Intersezioni/Intersections
La collana vuole promuovere studi critici a livello accademico riguardanti alcune aree di ricerca nell'ambito dell'anglistica e dell'americanistica intese in senso lato. Essa mette in rilievo l'importanza di un approccio metodologico in cui confluiscono e interagiscono problematiche linguistiche e letterarie, ovvero attinenti ai postcolonial studies, ai cultural studies, ai visual studies, ai gender studies, al discourse analysis, alla sociolinguistica, ai translation studies e ai media studies in modo da favorire la circolazione di un dibattito culturale più ampio e comprensivo delle varie specializzazioni, attualmente divise in settori scientifico disciplinari, che rischiano di risultare artificialmente separati.
In questa collana...
-
€24,00
-
€16,00
-
di Paola Faini€13,00
-
An ELF-Aware Approach€15,00
-
a cura di Bettina Mottura, Carlo Pagetti€13,00
-
Visualisation in English Language Learning€19,00
-
a cura di Oriana Palusci, Katherine E. Russo€25,00
-
Letteratura, arte, teatro, nuovi mediaa cura di Carmela Maria Laudando€18,00
-
Maureen Jennings e il caso di "Poor Tom is Cold", tra formulaicità e traduzione€15,50
-
From Project Planning to Database Creationdi Paola Faini€14,00
-
Parole e culture in movimentoa cura di Carmela Maria Laudando, Rossella Ciocca€20,00
-
€12,00
-
A corpus-based study of the ‘About’ page€18,50
-
€15,50
-
€13,00
-
€12,00
-
€12,00
-
Maternità e memoria nella narrativa di Jean Rhys e Jamaica Kincaid€14,00
-
Scrittura e performance nel mondo anglofono€12,00
-
€20,00
-
Locating linguistic diversity€17,50