Manuale del credito agrario
Manuale del credito agrario
Fondamenti professionali
Dopo la pubblicazione del fondamentale testo sulla valutazione finanziaria delle aziende agricole per la concessione di credito nel 2012, il presente lavoro completa la trattazione sistematica del credito agrario, nelle dinamiche di accesso, concessione e conduzione.
Da un’analisi storica sull’applicabilità e gestione delle forme tecniche di credito agrario, si passa all’illustrazione delle modalità di concessione, all’individuazione dei soggetti destinatari, fino alle prerogative di funzionamento. Il lavoro prosegue con l’analisi delle forme tecniche impiegabili per filiera. Determinante risulta l’illustrazione sistematica di tutte le agevolazioni nazionali e regionali.
Il libro è uno studio completo e attendibile rivolto a bancari e aziende, per comprendere come, perché e a chi erogare credito agrario.
Dello stesso autore...
Rassegna stampa
-
17 ottobre 2012
Aggiornato il contatore fotovoltaico GSE con il 5° conto energia
Il GSE ha appena aggiornato il contatore fotovoltaico con i dati del 5 conto energia relativi al primo periodo di validità. Dal 27 agosto 2012 gli impianti in esercizio e quelli che hanno partecipato al bando per l'inserimento nel registro sono oltre 7.590. Nel dettaglio:...Continua a leggere...
Altre notizie
-
12 febbraio 2013
Bandi per l'accesso ai registri e aste FER
Sono stati pubblicati i Bandi per l'accesso ai Registri e alle Procedure d’Asta per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili ad esclusione del fotovoltaico, come da DM 6 Luglio 2012. L'apertura della prima asta è stabilita per le ore 9:00 dell’8 ottobre...Continua a leggere...
Calendario eventi
-
07/11/2012 - 08/11/2012
Stati Generali Green Economy
Il 7 e l'8 novembre si svolgeranno gli Stati generali della Green Economy, all'interno della Fiera Ecomondo presso il polo Fieristico di Rimini. Una occasione di discussione e approfondimento circa le problematiche legate alle energie rinnovabili ed alla efficienza energetica: www....