Parresia
Parresia
Il diritto-dovere civico e morale di affermare la verità, evocato nel significato etimologico e idiomatico di «parresia» (gr. παρρησία), costituisce il filo conduttore dell’intera trattazione. Il saggio comprende contributi di diverse discipline, tutti in stretta relazione logica con l’inestimabile binomio «cultura-etica», tendenti ad abbozzare modelli di vita conformi alla natura dell’uomo, all’etica privata e pubblica. I contenuti sono concisi e interamente votati alla comprensione di peculiari aspetti umani, sociali e politici, su cui intendono far luce, con indicazione di regole generali, criteri e azioni concrete, per il corretto funzionamento di una società democratica.
Dello stesso autore...
Nella stessa collana
-
€19,00
-
Dialogo immaginario con Viktor Emil Frankl€16,00
-
L’esperienza dell’Università del Salentoa cura di Silvio Labbate€16,00
Rassegna stampa
-
22 giugno 2016
"Valori Moralli" recensito sulla rivista "Cooperazione tra consumatori"
È apparsa sulla rivista Cooperazione tra consumatori di giugno 2016 un'interessante recensione del libro di Fabio Bortolotti. Leggi tutto...»Continua a leggere...