Profili negoziali e organizzativi dell’amministrazione digitale
Profili negoziali e organizzativi dell’amministrazione digitale
Il testo intende affrontare talune tra le tematiche più attuali in tema di informatizzazione della Pubblica Amministrazione in Italia, al fine di evidenziarne aspetti positivi e aspetti problematici. Un’analisi dell’odierna azione pubblica digitale nello svolgimento sia di attività nelle quali ancora residuano forme di potere autoritativo, che di attività nelle quali l’Amministrazione agisce iure privatorum, ovvero ponendosi sul medesimo piano del privato. Gli argomenti trattati sono strettamente connessi al contenuto di fondamentali atti normativi in tema di e-government vigenti nel nostro Paese, tra i quali a titolo esemplificativo: il DPR n. 445/2000 (Testo unico in materia di Documentazione Amministrativa), il DPR n. 101/2002 (Regolamento recante criteri e modalità per l’espletamento da parte delle Amministrazioni Pubbliche di procedure telematiche di acquisto per l’approvvigionamento di beni e servizi), il DLgs n. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale), il DLgs n. 163/2006 (Codice dei Contratti Pubblici). In base ai contributi dei vari Autori, si configura agli occhi del lettore uno scenario non più futuristico ma attuale di una Pubblica Amministrazione italiana in cammino, centrale e locale, ove stanno trovando sempre più piena realizzazione i principi cardine della società dell’informazione e sono sempre più necessarie delle politiche di cambiamento organizzativo e di reingegnerizzazione dei processi, per un’utilizzazione ottimale di nuovi strumenti tecnologici come l’e-procurement, l’archiviazione elettronica e la conservazione sostitutiva dei documenti, i servizi pubblici online per cittadini e imprese. Il futuro è oggi. Questo testo intende costituire un utile ed agile strumento di lettura del cambiamento in atto.
2009,
pagg. 284,
cm 15,5 x 23
ISBN: 9788864580050
Collana: Isegorìa
Categoria: Diritto ed Economia
Tag:
economia, amministrazione digitale, mercato, Milano, Consip
€18,50
Dello stesso autore...
Nella stessa collana
-
Il cinema di Patricio Guzmán come ricerca sociale€15,00
-
€15,00
-
Prefazione di Luisella Battaglia€23,00
Altri libri
-
€20,00
-
Dalle norme alla prassi operativa€15,00
-
€14,00
Rassegna stampa
-
29 settembre 2017
"Lineamenti di informatica giuridica" recensito su "agendadigitale.eu"
La testata Agenda Digitale presenta il manuale "Lineamenti di informatica giuridica" di Marco Mancarella in questo articolo di Marco Giannotta. Leggi tutto...Continua a leggere...
Calendario eventi
-
30/06/2016 - 09:00
Seminario di studi: “Biopolitica, biometria e terrorismo: policy e nuovi scenari della sicurezza pubblica”
La cattedra di Filosofia Politica, a nome del prof. Gianpasquale Preite e dal gruppo di ricerca “Biopolitics and Risk Governance” dell’Università del Salento ha promosso il seminario di studi dal titolo “Biopolitica, biometria e terrorismo: policy e nuovi scenari...