Filosofia, politica, scienza. Scritti in memoria di Angelo Mancarella

Il profilo dell’itinerario intellettuale di Angelo Mancarella è di certo un prisma composito, caratterizzato da un costante parallelismo tra la passione politica e quella universitaria, di ricerca e docenza. L’una ha avuto forti influenze sull’altra. Nessuna dicotomia, ma piena convergenza. La costante ricerca di nuovi obiettivi da raggiungere e nuove frontiere da esplorare, lo ha condotto, in modo del tutto naturale, a sviluppare rapporti umani, prima ancora che scientifici, con due figure uniche nella cultura italiana, nel periodo a cavallo tra la fine del secolo scorso e l’inizio del nuovo. Due personalità che lo hanno profondamente segnato. La prima, Norberto Bobbio, rappresentante del pensiero critico al socialismo italiano: il “filosofo militante [da lui definito] pensatore tanto appassionato quanto rigoroso, tenace nelle proprie idee politiche e pronto a ingaggiare molteplici battaglie civili nel segno dei propri ideali e, allo stesso tempo, fedele a quello che ha sempre considerato come valore supremo che coincide con la funzione dell’uomo di cultura e che è irriducibile all’attività del politico”. La seconda figura di riferimento è stata Piero Lacaita. Esempio fulgido di editore, e Amico, politicamente impegnato nel Mezzogiorno, liberalprogressista e laico un intellettuale “nazionale di provincia” con il quale (Angelo Mancarella) ha condiviso non solo le sue pubblicazioni ma anche lunghi e stimolanti confronti sulle vie del riformismo. Questa Collettanea ospita il contributo scientifico di affetto e stima di Colleghe e Colleghi studiosi della “Politica” come scienza e come teoria, come forma dottrinale e istituzionale, ma soprattutto come forma di espressione umana.

€ 24,00
Pubblicazione
Dicembre 2024
Pagine
238
Formato
cm 15,5 x 23
ISBN
9788864582740
Collana

DELLO STESSO AUTORE


Governare la vita tra biopotere e biopolitica

Governare la vita tra biopotere e biopolitica

La svolta significativa del rapporto tra vita e politica richiede preliminarmente il chiarimento del concetto di vita umana da un punto di vista fi ...
€ 15,00

Welfare state

Welfare state

Nel secondo dopoguerra del Novecento, la qualificazione sociale dello stato democratico diviene in Occidente il baricentro della legittimazione del ...
€ 16,00

Amministrazione pubblica e buon governo al passaggio del millennio

Amministrazione pubblica e buon governo al passaggio del millennio

  Contributi Prefazione – José Tomás Figueroa Padilla Introduzione. Stor ...
€ 20,00

Politica e biometria

Politica e biometria

Questo volume è dedicato a una vasta gamma di questioni metodologiche della filosofia politica contemporanea. Alla base dei vari capitoli ch ...
€ 17,00

La governance del rischio in sanità tra comunicazione e consenso informato

La governance del rischio in sanità tra comunicazione e consenso informato

I saggi raccolti in questo volume costituiscono risultato di una ricerca interdisciplinare finalizzata a riunire le prospettive di studio maturate ...
€ 13,00

La sanità e il rischio

La sanità e il rischio

Il presente lavoro si colloca in ordine di continuità con la pubblicazione ...
€ 20,00

Politica dell’emergenza

Politica dell’emergenza

Il concetto di emergenza è polisemico. Esso indica l’emersione dell’inatteso, in una pluralità di ambiti ed implica, dunq ...
€ 25,00

Sicurezza, diritti e salute

Sicurezza, diritti e salute

I saggi raccolti in questo lavoro trattano temi specifici ma strettamente correlati: Promuovere la salute e governare la sicurezza tra emergenza sa ...
€ 12,50

La Ragion di Stato tra Cinque e Seicento in Italia

La Ragion di Stato tra Cinque e Seicento in Italia

Questo volume è dedicato alla questione della “ragion di Stato” affrontata attraverso il confronto delle principali riflessioni ...
€ 19,00

NELLA STESSA COLLANA


Lineamenti di informatica giuridica

Lineamenti di informatica giuridica

“L’informatica giuridica oggi ha un suo assetto dottrinario ben preciso che di recente è stato consolidato e “riconosciuto ...
€ 27,00

Michel Foucault. Teorie, convergenze, pratiche

Michel Foucault. Teorie, convergenze, pratiche

Questo lavoro raccoglie i contributi di studiose e studiosi accomunati dalla riflessione teorica sul patrimonio concettuale di Michel Foucault e da ...
€ 23,00

Informatica giuridica per le imprese

Informatica giuridica per le imprese

La normativa che disciplina l’utilizzo degli strumenti informatici in Europa e in Italia è oramai particolarmente articolata e comples ...
€ 23,00