L’essere e il senso

L’opera si pone l’obiettivo di rispondere alla domanda: perché esiste l’uomo? La formulazione della risposta non si basa sull’analisi della storia dell’uomo o della filosofia, ma si basa su un processo deduttivo logico, che si fonda su alcuni postulati.

La coerenza delle conclusioni è dovuta soprattutto al rigore morale dell’autore che è stato costretto a rispondere a quella domanda, senza alibi, per trovare ragione e fondamento alla propria vita.

 

casalini_torrossa.jpg

€ 12,50
Pubblicazione
Agosto 2014
Pagine
74
Formato
cm 14,8 x 21
ISBN
9788864581132
Categoria
Collana

DELLO STESSO AUTORE


NELLA STESSA COLLANA


Recta ratio

Recta ratio

Il principio della "recta ratio" (retta ragione), che i classici latini collegano alla virtù, ha sempre destato grande passione, i ...
€ 17,00

Lex moralis

Lex moralis

Se desideri scoprire rudimenti di morale comune, incominciare a conoscere la celata realtà della democrazia all’italiana, abituali mas ...
€ 18,00

L’espropriazione per pubblica utilità

L’espropriazione per pubblica utilità

L’opera intende approfondire la materia dell’espropriazione sotto il profilo multidisciplinare in modo da far comprendere l’impor ...
€ 17,00